Dopo i brevetti da 200, 300 e 400 km, la strada che porta a Parigi passa inevitabilmente dal brevetto finale di…
Madonna del Sasso 2023 (300 km)
Sono un romantico nostalgico, in parole povere, sono un vecchio. Proprio per questo motivo mi piace raccontare da lontano come…
MiRando… il risotto che non c’è 2023
Voglio iniziare questo racconto con un aneddoto. L’ultima volta che ho pedalato una Rando ACP con Daniele è stato il…
Gravelness69
Tutto è nato da questa parola un po’ bizzarra, dal suono tanto cattivo ma altrettanto dolce e melodico: Gravelness69! Potrebbe ricordare…
Spluga e Julierpass
Sono nato in pianura, ma nonostante questo, sento un’attrazione particolare nel cimentarmi in salite in bicicletta. Ovviamente senza ambizione di…
Randonnée Libero Ferrario 2022 (400 km)
Preparare la bicicletta per una Randonée è un rito. Controllo gomme, cambio, freni, telaio. L’installazione dell’impianto luci, tracce GPS, la…
Da O preparazione a 250 sfumature di sofferenza. Il mio ritorno in bici
Il mio ultimo articolo risale ad ottobre 2021, in mezzo uno Stop forzato di alcuni mesi causato da una frattura…
L’Eroica 2021
Arrivato alla mia terza partecipazione all’Eroica posso dire di avere due certezze: La prima: bisogna avere delle scarpe comode, perchè…
100°giro Lago di Garda
Ho già parlato di Fausto Righetti in un precedente articolo, in cui raccontavo la storia delle sue grandi imprese e…
Albulapass e Flüelapass
Nutro una particolare attrazione per i passi alpini sopra i 2000 metri, mi piace cercarli sulla mappa, scalarli in bici…
San Bernardino e Spluga con incontri speciali
I passi alpini svizzeri hanno sempre suscitato in me un fascino particolare. Sarà per l’aria che si respira, sempre fresca…
Ballabio Triple Crown (Resinelli-Morterone-Culmine)
Nella mia ignoranza ho sempre associato la Tripla Corona solamente a Giro, Tour e Vuelta, fino a quando, nel 2017…